Il nostro olio

evo
  • Olio Camuti

L’olio extravergine d’oliva Camuti nasce dal cuore della Sicilia, dove le varietà Tonda Iblea e Moresca danno vita a un prodotto di eccellenza. Lavorato con metodi artigianali e spremuto a freddo, conserva intatti aromi e proprietà, regalando un gusto autentico e raffinato. Perfetto per chi cerca qualità e tradizione in ogni goccia.

“La Salara vantava i seminati del padrone, alti così da nascondere un uomo a cavallo; o le vigne, che pareva avessero la tigna, tanto eran cariche di uva; o gli ulivi, che quell’anno piegavano i rami fino a terra ed erano uno spettacolo, per grazia di Dio.”

Luigi Capuana, La conversione di don Ilario

olive raccolte a mano secondo tradizione

Olio extra vergine di oliva Camuti

L’olio di Camuti è un olio extravergine d’oliva (EVO) di qualità, ottenuto principalmente dalle varietà di olive Tonda Iblea e Moresca, coltivate a un’altitudine di 570 metri sul livello del mare, nella zona sud-orientale degli Iblei. Queste varietà, introdotte dai Greci nel VI secolo a.C., sono legate alla storia millenaria del territorio, come dimostrano le tombe con incisioni ancora visibili, risalenti a un secolo più tardi e presenti sull’altopiano di Camuti.

La coltivazione degli alberi avviene con un approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Gli uliveti non subiscono trattamenti chimici a base di insetticidi tradizionali; al loro posto, vengono utilizzati insetticidi naturali a base di Spinosad, che contrastano gli insetti dannosi in modo ecologico. Anche le potature vengono effettuate con cura, mai in maniera invasiva, rispettando la fisiologia della pianta e le sue naturali ambizioni di crescita, in equilibrio con le esigenze produttive e il valore paesaggistico del territorio.

La raccolta delle olive avviene ancora oggi a mano, secondo la tradizione, senza l’uso di macchinari. Questo metodo artigianale consente una prima selezione direttamente sulla pianta, garantendo la massima qualità dei frutti. Gli ulivi da cui si raccolgono le olive hanno un’età compresa tra i 5 e i 150 anni. Inoltre, la grande escursione termica caratteristica degli Iblei a queste altitudini favorisce lo sviluppo di elevati livelli di polifenoli, che si riflettono nei profumi e nella delicatezza dell’olio.

L’olio di Camuti si distingue per le sue note aromatiche di pomodoro e peperone verde, rendendolo ideale per accompagnare insalate, crudi di pesce e varie pietanze a base vegetale, oltre che per altre preparazioni culinarie.

Questa combinazione di tecniche tradizionali, rispetto per l’ambiente e storia agricola locale, contribuisce a produrre un olio EVO pregiato, che racchiude l’essenza del patrimonio agricolo e culturale della zona degli Iblei.

prodotto d'eccellenza

La Tonda Iblea: Un'eccellenza tra le olive da olio

La Tonda Iblea è una varietà di oliva autoctona della Sicilia, che cresce prevalentemente nell’area dei Monti Iblei, una regione che si estende tra le province di Ragusa, Siracusa e Catania. Questa varietà è profondamente legata alla storia e alla cultura di questa zona, rappresentando un simbolo della tradizione agricola siciliana. La Tonda Iblea è rinomata per essere una delle migliori varietà di oliva al mondo per la produzione di olio extravergine, grazie a una combinazione unica di fattori climatici e geologici che favoriscono la crescita delle sue piante.

L’olio extravergine d’oliva prodotto con la Tonda Iblea si distingue per le sue eccezionali caratteristiche organolettiche, che includono un perfetto equilibrio tra fruttato, amaro e piccante. Il suo profilo aromatico è particolarmente ricco e complesso, con sentori di erbe fresche, mandorla e frutta verde, che conferiscono all’olio una piacevole intensità e una lunga persistenza al palato. La qualità superiore di questo olio è il risultato della combinazione tra la varietà delle olive e i metodi di coltivazione e di lavorazione, che rispettano e valorizzano le tradizioni locali.

Oltre alle sue qualità organolettiche, la Tonda Iblea è apprezzata anche per il suo elevato contenuto di polifenoli, antiossidanti naturali che contribuiscono a conferire all’olio un’importante funzione protettiva per la salute, oltre a una lunga conservabilità. Questa varietà di oliva è quindi non solo un’eccellenza gastronomica, ma anche un esempio di sostenibilità e tradizione che continua a essere apprezzato a livello mondiale.

Dove moliamo

Abbiamo scelto di molire presso il Frantoio Casalmonte per le sue eccellenze nella combinazione di tradizione e innovazione. Questa struttura all’avanguardia unisce le antiche tecniche di estrazione con le più moderne tecnologie, garantendo così un prodotto di altissima qualità.

Professionalità, Innovazione, Igiene e Cortesia sono i principi che guidano ogni fase della lavorazione, assicurando risultati impeccabili.

Tecnologia al Servizio della Qualità Pur mantenendo un profondo rispetto per le tradizioni, il Frantoio Casalmonte è sempre attento alle innovazioni tecnologiche. Investendo costantemente nella ricerca, il frantoio ottimizza i processi di estrazione per preservare il sapore autentico e la freschezza delle olive, offrendo un olio di qualità superiore.